Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Mining

share

Cos'è il mining?

Il mining prevede la verifica delle transazioni di criptovalute e la loro aggiunta a una blockchain. Questo processo è fondamentale per mantenere la sicurezza e l'integrità della rete crypto, oltre a introdurre nuove monete in circolazione.

Aspetti importanti del mining

Verifica delle transazioni: i miner raccolgono le transazioni non confermate dalla pool di memoria e le organizzano in blocchi candidati. Ogni transazione viene sottoposta a hashing e pairing (accoppiamento), che portano alla creazione di un singolo hash noto come root hash o root del Merkle Tree.

Creazione dei blocchi: il root hash è combinato con l'hash del blocco precedente e un nonce (un numero pseudo-casuale). Questi componenti sono sottoposti ad hashing per generare un hash del blocco candidato.

Proof of Work: i miner cercano di produrre un hash del blocco che scenda al di sotto di un valore target predeterminato. Questo processo comporta tentativi ed errori, in quanto richiede numerose funzioni di hashing con nonce differenti. Il primo miner che trova un hash valido convalida il blocco e riceve la sua ricompensa.

Ricompensa del blocco: inizialmente 50 BTC, la ricompensa del blocco diminuisce ogni quattro anni circa (ogni 210.000 blocchi). Attualmente, la ricompensa del blocco è pari a 3,125 BTC.

Algoritmo di consenso: Bitcoin utilizza l'algoritmo di consenso Proof of Work (PoW). Ogni blocco confermato possiede un hash univoco che funge da identificatore, garantendo la sicurezza e l'immutabilità della blockchain.

Importanza: il mining convalida le transazioni, proteggendo così la rete. Mantiene la natura decentralizzata delle criptovalute, distinguendole dalle valute fiat, che sono controllate da entità centralizzate.

Scarica l’app
Scarica l’app