Acquista CryptoMercatiTradingCopy TradingBotEarn

Guida: come acquistare Ethereum(ETH)

Aggiornato il:  2023/12/04 16:37:23(UTC+0)
Rating della moneta
4.8
intro-rocket.png
Stai pensando di acquistare criptovalute ma non sei sicuro di come fare? Non preoccuparti! Bitget offre numerose opzioni per assisterti. Con Bitget puoi acquistare Ethereum (ETH) con la massima sicurezza e con le commissioni minori. Inizia il tuo percorso senza problemi acquistando per la prima volta Ethereum grazie a Bitget!
1

Acquista Ethereum su Bitget

Crea un account gratuito sul sito o sull'app di Bitget.

Il tuo account Bitget è la porta d'ingresso per l'acquisto di criptovalute. Ma prima di poter acquistare Ethereum (ETH), dovrai aprire un conto e verificare la tua identità.
Registrati tramite l'app di Bitget per iOS o Android
Registrati tramite il sito web utilizzando il tuo E-mail o numero di cellulare
player.png
Registrati sul sito web utilizzando l’e-mail o il numero di cellulare
2

Scegli come acquistare l’asset Ethereum (ETH).

Clicca sul link Acquista Crypto in alto a sinistra nel menù di navigazione sul sito di Bitget, che mostrerà le opzioni disponibili per Ethereum nella tua regione. Bitget offre diverse opzioni di acquisto:
Suggerimento: Per avere una più ampia varietà di metodi di pagamento, hai l’opzione di acquistare prima uno stablecoin, come USDT, e poi usarlo per comprare Ethereum (ETH) sul mercato spot.
3

Esplora subito le opzioni disponibili:

Opzione 1 - Carta di debito/credito: Se sei un nuovo utente, questa è l'opzione più semplice per acquistare Ethereum. Bitget supporta sia Visa che Mastercard.
player.png
Come acquistare criptovalute con carta di debito/credito
Opzione 2 - Trading P2P senza commissioni: Il trading P2P consente transazioni dirette tra acquirenti e venditori privati, eliminando la necessità di intermediari. Questo metodo offre un modo comodo e più economico per acquistare criptovalute. Scopri di più sulla funzione di trading P2P per approfittare di Ethereum e altre criptovalute senza commissioni.
player.png
Acquista criptovalute tramite P2P
Opzione 3 - Pagamento tramite terze parti: Acquista criptovalute da un fornitore di terze parti. I fornitori di servizi di terze parti supportati includono Mercuryo, Xanpool e Banxa. Per offrire agli utenti un servizio ottimale, Bitget ha selezionato con cura dei fornitori di servizi che si sono guadagnati una buona reputazione per la loro fiducia, popolarità e sicurezza.
player.png
Come depositare EUR e GBP utilizzando il canale SEPA
4

Completa l'acquisto di Ethereum

Controlla i dettagli o le commissioni di pagamento per il metodo di acquisto selezionato. Se sono accettabili, segui il nostro processo di acquisto facile e intuitivo sulla nostra app o sul nostro sito.
Nota: Vuoi tenere d'occhio i prezzi delle monete? Per rimanere aggiornato, visita Elenco dei prezzi delle monete o Pagina del prezzo di Ethereum e inseriscili tra i preferiti!
Ethereum
ETH / USDT
$2216.97
+56.10
+3.00%24H
Il prezzo live di Ethereum è di $2216.97 USD con un volume di trading nelle 24 ore pari a $171174622.98 USD. Aggiorniamo il nostro prezzo di ETH a USD in tempo reale. Il prezzo di ETH è variato del 3.00% nelle ultime 24 ore.
Stai pensando di acquistare ETH?
Scopri se altri utenti stanno acquistando ETH:
Yes
No
welcom-login.png
Un regalo di benvenuto da 1000 USDT per i nuovi Bitgetter!
arrow-right.png

Bitget: il luogo dove il mondo scambia Ethereum

Unendo perfettamente una tecnologia all'avanguardia e un design semplice e intuitivo, Bitget offre una piattaforma sicura per acquistare Ethereum e sfruttare il suo impareggiabile potenziale. Grazie alle migliori funzioni di sicurezza, tra cui una robusta crittografia e soluzioni di cold storage (archiviazione di dati o informazioni su dispositivi hardware offline), i tuoi investimenti sono sempre protetti. Prova l'emozione di fare trading con un'elevata liquidità, che consente transazioni fluide e un'esecuzione precisa. La nostra interfaccia intuitiva consente ai trader, sia nuovi che esperti, di sfruttare tutto il potenziale delle criptovalute, mentre il nostro supporto clienti sempre disponibile si assicura che tu non sia mai solo in questo viaggio. Approfitta di commissioni competitive, risorse educative complete e una gamma di servizi che rispondono a diverse strategie di trading. Unisciti a Bitget oggi stesso e abbraccia con fiducia il futuro della finanza digitale.
bank.png

Veloce

Il motore di corrispondenza degli ordini di livello mondiale di Bitget può gestire fino a 1.400.000 ordini al secondo. Questo assicura un'esperienza di trading di criptovalute veloce e affidabile.

creditcard.png

Semplice

Il trading di criptovalute su Bitget è facile e intuitivo. Bastano pochi passaggi per poter acquistare immediatamente Ethereum

trade.png

Sicuro e affidabile

Milioni di utenti di criptovalute in tutto il mondo si fidano di noi. La nostra architettura di sistema multi-livello e multi-cluster e il nostro fondo assicurativo SAFU (Secure Assets Fund for Users) proteggono il tuo conto.

deposit.png

Liquido

Bitget è la piattaforma di scambio per criptovalute più liquida al mondo, con i volumi più elevati su un gran numero di coppie di criptovalute.

Trade smarter

Un regalo di benvenuto da 1000 USDT per i nuovi Bitgetter!

Cosa fare dopo aver comprato Ethereum

Ora che ti sei assicurato un posto nella rivoluzione digitale, è il momento di fare i passi successivi. Che tu sia un investitore esperto o alle prime armi, esplora le nostre funzioni di trading avanzate, come il trading con margine e il trading di futures, per amplificare i tuoi potenziali guadagni. Tieni d'occhio il mercato attraverso la nostra interfaccia intuitiva e i grafici in tempo reale, che ti aiuteranno a cogliere nuove opportunità appena si presentano. Considera l'opportunità di anticipare le tendenze del mercato grazie alle risorse educative di Bitget Insight, che forniscono le conoscenze necessarie per prendere decisioni di trading informate. Il tuo viaggio crypto è appena iniziato. Con Bitget, sarai in grado di navigare nell'eccitante mondo delle criptovalute con sicurezza. E ricorda che abbiamo un team dedicato al supporto clienti, che è qui per assisterti in questo tuo percorso rispondendo a qualsiasi domanda.
store.png

Conserva/Detieni Ethereum

Molti utenti conservano i loro Ethereum con l'aspettativa che aumentino di valore. Puoi conservare i tuoi ETH in tutta sicurezza sul tuo conto Bitget o sulla nostra app BG Wallet, il portafoglio mobile più sicuro e facile da usare.

sell.png

Negozia Ethereum

Puoi scambiare Ethereum con oltre 150 criptovalute sulla piattaforma di trading di Bitget, leader del settore, veloce e sicura. Per soddisfare le tue esigenze, Bitget offre molte coppie di trading con le quali scambiare Ethereum.

trade2.png

Invia Ethereum

Sì, Bitget ti permette di trasferire valore in tutto il mondo, facilmente e velocemente. Puoi acquistare Ethereum online ed inviare a chiunque, ovunque, tramite l’indirizzo Ethereum.

send.png

Spendi Ethereum

Puoi anche acquistare beni e servizi con Ethereum. Ogni giorno, sempre più fornitori e rivenditori accettano Ethereum

earn.png

Dona Ethereum

Bitget Charity accetta donazioni in Ethereum per progetti globali che mirano a migliorare la vita delle persone nei paesi dell'ultimo miliardo. Puoi donare Ethereum affinché nessuno perda la possibilità di crescita favorita dalla blockchain.

learn.png

Per saperne di più su Ethereum

Puoi leggere articoli più approfonditi su Ethereum su Bitget Research. e studiare su Bitget Academy come funzionano lcriptovalute quali Ethereum.

O non hai ancora deciso se acquistare Ethereum?

Forse hai solo bisogno di maggiori informazioni. Scopriamo insieme i fatti più interessanti su Ethereum tratti dai nostri articoli Bitget Academy. Scopri perché attualmente le persone acquistano Ethereum!

Che cos'è Ethereum (ETH)?

Ethereum è una blockchain pubblica decentralizzata lanciata nel 2015 da Vitalik Buterin che registra in modo permanente le transazioni che avvengono sulla sua rete. Questo database non ha bisogno di un'autorità centrale per funzionare o per essere sicuro. Ethereum opera quindi senza una terza parte fidata. È la prima blockchain che consente agli sviluppatori di costruire e distribuire applicazioni decentralizzate su di essa. Il token del protocollo Ethereum si chiama Ether (ETH).

Prima di Ethereum, le prime criptovalute erano piuttosto limitate in termini di funzionalità. Si trattava per lo più di valute digitali in cui ogni blockchain aveva alcune specificità per distinguersi. Vitalik Buterin ebbe l'idea di sviluppare un protocollo che permettesse lo sviluppo di qualsiasi tipo di applicazione decentralizzata senza che ogni sviluppatore dovesse creare la propria blockchain. Questo sistema si chiama "Ethereum Virtual Machine (EVM)" e agisce come un computer globale decentralizzato. Permette agli utenti di eseguire programmi informatici utilizzando le risorse della blockchain.

Come funziona Ethereum (ETH)

Fondamentalmente, il funzionamento di Ethereum dipende dagli operatori dei nodi per elaborare le transazioni. Per ogni transazione sulla rete Ethereum, gli utenti dovranno pagare una tassa in ETH. Le commissioni sono chiamate "gas" perché facilitano la rete e vengono inviate agli operatori dei nodi. In generale, gli utenti possono scegliere di pagare più o meno gas in modo che le loro transazioni vengano trasmesse e convalidate più o meno rapidamente.

Le transazioni su Ethereum non devono necessariamente essere monetarie. Come già detto, Ethereum è in grado di gestire un'ampia gamma di applicazioni, dalla DeFi (finanza decentralizzata) alla DAO (organizzazione autonoma decentralizzata), al mercato virtuale e così via. Tutte sono alimentate da smart contract (contratti intelligenti), un tipo speciale di programma memorizzato sulla blockchain di Ethereum che può auto-eseguirsi quando vengono soddisfatti determinati requisiti senza la necessità di una terza parte che supervisiona la procedura. L'invenzione degli smart contract ha esteso notevolmente i casi di utilizzo della blockchain nella vita reale. Quasi tutte le azioni che hanno un insieme di condizioni e risultati possono essere programmate in smart contract. Poiché essi sono sulla blockchain, una volta implementati non possono essere modificati.

Con l'aumento del numero di utenti su Ethereum, la rete incontra problemi di scalabilità. Il tempo e il denaro necessari per effettuare una transazione aumentano a dismisura. Nel 2017, ad esempio, il gioco CryptoKitties è esploso in popolarità e il suo carico di utenti ha causato una congestione della rete. Le transazioni richiedevano più tempo per essere confermate e le commissioni di transazione aumentavano. Molte società di blockchain hanno affrontato questo problema centralizzando la loro rete. Ma così facendo, ovviamente, compromettono la decentralizzazione, ovvero la natura della blockchain.

Lo sharding è la soluzione presa in considerazione dagli sviluppatori di Ethereum. Al momento, un nodo della rete Ethereum deve memorizzare una copia della storia dell'intera blockchain, una quantità enorme di dati. Se da un lato questo garantisce la sicurezza della stessa, perché gli hacker devono attaccare e riscrivere la cronologia delle transazioni di tutti i nodi per intaccarla, dall'altro è difficile per i singoli entrare nella rete come operatori di nodi a causa della potenza di calcolo richiesta e limita notevolmente la scalabilità. È qui che entra in gioco lo sharding. Lo sharding è una tecnica di partizionamento del database che divide il database della rete in più parti chiamate "shard". Uno shard è un sottoinsieme di un database di grandi dimensioni ospitato su un server separato. Sebbene ogni shard contenga una porzione diversa di dati, tutti formano un insieme completo di dati. Con lo "sharding di Ethereum", un nodo non ha più bisogno di memorizzare una copia completa della storia della rete, ma può utilizzare tecniche di dati per confermare che i dati sono stati resi disponibili dalla rete nel suo complesso. Questo permette ad un individuo di lavorare come operatore di un nodo con il proprio computer o telefono, aumentando così il numero di nodi, migliorando la velocità delle transazioni e la sicurezza della rete.

Esiste anche la soluzione rollup, che in pratica combina centinaia di transazioni, le facilita come se fossero un'unica transazione e distribuisce la tassa sul gas a tutti i partecipanti al rollup, rendendola così più economica.

Fin dalla sua creazione, Ethereum utilizza il metodo "Proof-of-Work (PoW)”: i miners mettono a disposizione la loro potenza di calcolo per proteggere la blockchain e per questo vengono ricompensati in Ether. Tuttavia, si prevede che Ethereum adotti un metodo di consenso diverso, chiamato "Proof-of-Stake (PoS)". Si tratta di un metodo di convalida il cui principio è quello di riprodurre il processo di mining ma in modo virtuale. Non si basa più sulla potenza di calcolo ma sul possesso di una criptovaluta. I validatori non sono più i miners, ma quelli che chiamiamo "forgers" (forgiatori). Un forger costruisce un blocco di transazioni e lo firma per dimostrare di essere effettivamente in possesso di criptovalute. Più criptovalute possiede, più è probabile che il suo blocco venga accettato come soluzione e che riceva una ricompensa. Nel caso di Ethereum, è necessario possedere ETH.

L'integrazione ufficiale di PoS in Ethereum si chiama Merge ed è l'aggiornamento più significativo nella storia di Ethereum, atteso dai seguaci della blockchain di tutto il mondo.

Con tutti questi interessanti piani di aggiornamento in atto per Ethereum, si prevede che la rete sarà più scalabile, sicura e sostenibile.

Il motivo per cui Ethereum si distingue da migliaia di progetti crittografici

Nel Whitepaper di Ethereum si legge che l'intenzione è quella di creare un protocollo alternativo per la costruzione di applicazioni decentralizzate con una forte enfasi sulla sicurezza e sulla scalabilità, il tutto grazie agli smart contract di cui abbiamo appena parlato.

Con la blockchain di Ethereum, gli sviluppatori possono sviluppare applicazioni decentralizzate che possono essere utilizzate nella vita reale, come la gestione immobiliare. Come esempio di dApp conosciute possiamo prendere CryptoKitties, un gioco in cui è possibile acquistare e vendere gatti virtuali. Ognuno di questi gatti è unico e non può essere duplicato, rubato o distrutto. Ma si possono comunque scambiare come si scambiano i token con altre persone. È anche possibile creare la propria valuta sulla rete Ethereum senza avere alcuna conoscenza particolare della tecnologia blockchain. La valuta creata è chiamata "token". Ad esempio, ChainLink, BAT e VeChain sono tutti "token" o almeno alcuni lo sono stati prima di avere una propria blockchain.

Cos'è il "Merge" di Ethereum e perché?

Vitalik, sin dall'inizio di Ethereum, annuncia che questo protocollo è attualmente una versione provvisoria e che ci sarà una versione 2.0. Questo è stato sviluppato fin dai primi giorni di Ethereum. Tuttavia, abbiamo visto gli inizi di Ethereum 2.0 con l'arrivo della Beacon Chain alla fine del 2020. La Beacon Chain è la blockchain basata su PoS che funzionerà in parallelo con la Mainnet basata su PoW durante la transizione completa a PoS, nota come "Merge" (Fusione). Dalla fine del 2020, è possibile diventare un validatore della rete ETH con 32 ETH.

Il tanto atteso Merge avviene quando i due sistemi finalmente si uniscono e il consenso PoW su Ethereum viene sostituito definitivamente dal PoS. Anche una volta fatto questo, ci saranno ancora diversi passi prima di arrivare alla "versione finale" di ETH 2.0, ma il "Merge" sarà un grande passo avanti, poiché segnerà la fine del protocollo basato su PoW che ETH ha avuto fin dalla sua creazione.

Quanti Ether (ETH) ci sono in circolazione?

Nel 2015, il primo blocco ha estratto circa 72 milioni di token ETH, che sono stati utilizzati nella vendita pubblica. A differenza del tetto massimo di 21 milioni di Bitcoin (BTC), Ether non ha limiti sul suo ammontare totale, il che significa che ci sono infiniti Ether (ETH) da estrarre. Attualmente, il totale di ETH in circolazione ha superato i 120 milioni.

Come acquistare ETH

Volete investire in Ether (ETH)? Bastano 2 minuti per creare un account su Bitget e iniziare a scambiare ETH.

Scopri le coppie di trading di ETH disponibili su Bitget!

Mercato dei Futures

ETHUSDT

ETHUSD

ETHPERP

Mercato Spot

ETH/USDT

ETH/USDC

Risorse su Ethereum

Pagine correlate su Ethereum

Whitepaper

Official Website

hand-coin.png

Guida: come acquistare Ethereum(ETH)

FAQ
Come posso acquistare Ethereum?
Oggi puoi acquistare e conservare Ethereum senza problemi su un CEX come Bitget. Per acquistare Ethereum puoi utilizzare una carta di debito/credito, un bonifico bancario o il trading peer-to-peer. Puoi fare tutto questo facilmente su computer, tablet, iOS o Android.
Posso comprare $1 di Ethereum?
In teoria, Ethereum può essere diviso e acquistato in una quantità che vale $1, ma su Bitget l'importo minimo dell'ordine sul mercato spot è limitato a $5.
Posso acquistare $10 di Ethereum?
Sì, può essere diviso e acquistato in un importo che vale $10. Su Bitget, l'importo minimo dell'ordine sul mercato spot è limitato a $5.
In quale altro posto posso comprare Ethereum?
Se un token non è disponibile per l'acquisto tramite il mercato P2P o carta di debito/credito. Puoi un ordine di acquisto tramite il mercato spot.
Qual è il posto migliore per acquistare Ethereum?
Il posto migliore per acquistare Ethereum è l'exchange che offre transazioni sicure e senza problemi, insieme a un'interfaccia comoda e a un'elevata liquidità. Milioni di utenti ogni giorno scelgono Bitget come la loro piattaforma di fiducia per l'acquisto di criptovalute.
Dovrei comprare Ethereum in questo momento?
Devi decidere di acquistare o investire in Ethereum o in altri token solo dopo aver effettuato ricerche e analisi per conto tuo. Bitget offre servizi intuitivi per il trading e l’acquisto di criptovalute. Risorse aggiuntive come Bitget Academy e Bitget Insights aiutano gli utenti a navigare tra le notizie e le tendenze più attuali del mercato.
(!) Le attività di investimento in criptovalute, comprese le azioni per acquistare Ethereum online tramite Bitget, sono soggette al rischio di mercato. Bitget fornisce modi semplici e convenienti per acquistare Ethereum istantaneamente. Facciamo del nostro meglio per informare approfonditamente i nostri utenti su ogni singola criptovaluta che offriamo sul mercato, tuttavia non siamo responsabili per i risultati che possono derivare dal tuo acquisto di Ethereum. Questa pagina e tutte le informazioni in essa contenute non devono essere interpretate come un'approvazione di una particolare criptovaluta o metodo di acquisto.