L'ultimo rapporto di riserva
Rapporto di riserva = fondi nella piattaforma/fondi degli utenti della piattaforma. Un tasso di riserva superiore o pari al 100% significa che la piattaforma dispone di fondi sufficienti.
L'ultimo rapporto di riserva
Rapporto di riserva = fondi nella piattaforma/fondi degli utenti della piattaforma. Un tasso di riserva superiore o pari al 100% significa che la piattaforma dispone di fondi sufficienti.
L'ultimo rapporto di riserva
Rapporto di riserva = fondi nella piattaforma/fondi degli utenti della piattaforma. Un tasso di riserva superiore o pari al 100% significa che la piattaforma dispone di fondi sufficienti.
Cos'è la Proof of Reserves?
La "Proof of Reserves" si riferisce a una procedura di auditing verificabile attraverso prove crittografiche, controlli delle proprietà dei portafogli pubblici e audit ricorrenti per certificare gli asset di un exchange. L'exchange fornisce la trasparenza e la prova dell'esistenza di riserve on-chain e che l'ammontare totale di tali monete in possesso ed effettivamente a disposizione della piattaforma supera o è uguale alla somma di tutti gli asset in possesso degli utenti.
A tal fine, Bitget memorizza l'hash degli asset del conto di ciascun utente in un nodo foglia del Merkle Tree. Ogni utente può verificare che i propri fondi siano inclusi nel Merkle Tree controllando l'importo totale degli asset degli utenti memorizzati nei nodi foglia del Merkle Tree.
Se l'importo totale verificato è maggiore o uguale al 100%, la piattaforma ha dimostrato che i fondi degli utenti sono effettivamente intatti.
Il codice open source della prova del programma di solvibilità al 100% della piattaforma è stato pubblicato su GitHub.
Dai un'occhiata!


Ci impegniamo a garantire la massima trasparenza
I principi di Bitget hanno lo scopo di dare priorità ai nostri utenti. Per garantire la sicurezza verificabile degli asset dei nostri utenti, saremo completamente trasparenti con tutti gli asset della nostra piattaforma.
1. Effettuiamo snapshot mensili e pubblichiamo tutti gli asset del portafoglio della piattaforma.
2. Effettuiamo istantanee mensili degli asset di ciascun utente e li desensibilizziamo per la pubblicazione.
3. Gli utenti possono verificare i propri asset in pochi semplici passi.
Perché le riserve al 100% sono così importanti
La piattaforma non è in grado di dimostrare il 100% delle riserve disponibili
Può essere un segno rivelatore di una appropriazione indebita degli asset
E una fonte di bassa tolleranza al rischio per gli eventi "cigno nero" (Black Swan).
Prelievi concentrati possono portare a una corsa, con conseguente perdita degli asset degli utenti.
La piattaforma è in grado di dimostrare il 100% delle riserve disponibili
Significa che la piattaforma dispone di riserve sufficienti
Garantisce efficacemente che gli asset degli utenti sono al sicuro
La piattaforma non avrà problemi a pagare il 100% di eventuali prelievi concentrati di asset degli utenti

La piattaforma è in grado di dimostrare il 100% delle riserve disponibili
Significa che la piattaforma dispone di riserve sufficienti
Garantisce efficacemente che gli asset degli utenti sono al sicuro
La piattaforma non avrà problemi a pagare il 100% di eventuali prelievi concentrati di asset degli utenti

La piattaforma non è in grado di dimostrare il 100% delle riserve disponibili
Può essere un segno rivelatore di una appropriazione indebita degli asset
E una fonte di bassa tolleranza al rischio per gli eventi "cigno nero" (Black Swan).
Prelievi concentrati possono portare a una corsa, con conseguente perdita degli asset degli utenti.
Basi del Merkle Tree
Un Merkle Tree viene utilizzato principalmente per verificare l'integrità dei dati in modo più efficiente. Ogni conto è rappresentato da un "nodo Acct" nella parte inferiore e i saldi e i nomi dei conti vengono calcolati una volta con la crittografia SHA256. Il valore di hash ottenuto può essere calcolato di nuovo con quello adiacente, e poi strato per strato verso l'alto fino a quando il calcolo dell'hash raggiunge la radice (root) del Merkle Tree. Per verificare se le riserve attuali sono state modificate, l'utente deve solo seguire i passaggi per effettuare un calcolo dell'hash del proprio account, trovare la posizione nell'albero (Tree) e i nodi adiacenti, e quindi calcolare l'hash verso l'alto strato per strato fino a raggiungere la radice dell'albero calcolato dall'utente. Se il risultato è coerente con l'annuncio ufficiale, allora tutto è stato contabilizzato.
Come mostrato nella figura seguente:
