
NEAR Protocol è una rete blockchain pubblica che mira a rivaleggiare con Ethereum. Come altri Layer 1, vanta velocità, basso costo delle transazioni e scalabilità. Infatti, sostiene di essere in grado di elaborare fino a 100.000 transazioni al secondo, un tasso molto più elevato rispetto ad altre reti. Ciò rende NEAR molto promettente come blockchain di massa. Tuttavia, questo potenziale non è ancora stato realizzato.
NEAR è stato fondato nel 2017 da Alex Skidanov e Illia Polosukhin. Gli eventi di raccolta fondi di NEAR hanno attirato investitori come Andreessen Horowitz, FTX Ventures e Pantera Capital.
NEAR è una blockchain Proof-of-Stake che utilizza lo sharding, un metodo di partizione dei dati per un'elaborazione più rapida ed efficiente. L'implementazione di queste due tecnologie consente a NEAR di raggiungere una grande velocità e scalabilità.
D'altra parte, la rete sviluppa soluzioni speciali per facilitare l'interoperabilità con Ethereum.
La prima è Rainbow Bridge, un ponte che consente agli utenti di trasferire facilmente le attività tra le due blockchain. L'altra soluzione è Aurora, una rete di Livello 2 sviluppata su NEAR, che consente alle dApp di Ethereum di operare su tale rete.
NEAR è il token nativo di NEAR Protocol. Poiché la rete è una blockchain PoS, NEAR è necessario per diventare un nodo. In particolare, gli sviluppatori che creano smart contract sulla blockchain guadagnano una parte delle commissioni di transazione, il che incoraggia la crescita dell'intero ecosistema.
Supply totale: 1,000,000,000 NEAR
Supply circolante: 812,963,867 NEAR
Vuoi investire nel Protocollo NEAR (NEAR)? Ci vogliono solo 2 minuti per creare un account su Bitget e iniziare a scambiare NEAR.
Scopri le coppie di trading NEAR disponibili su Bitget!
Mercato dei futures
Mercato spot